Il movimentatore, questo scoonosciuto

Rispondi
macriz
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/11/2022, 8:01
Contatta:

Il movimentatore, questo scoonosciuto

Messaggio da macriz »

Ciao, frequentando un po' campeggi e aree sosta, mi sono reso conto che dovrei prendere in considerazione l'installazione del movimentatore sulla mia caravan, una Antares 400. Quest'ultima è sufficientemente leggera e consente un posizionamento a spinta senza troppi problemi, in due. Tuttavia in campeggio o in area noto che la presenza dell'accessorio è data per scontata, e gli spazi di manovra a treno completo sono sempre più risicati. Mi aiutate a fare il punto su cosa comporta l'installazione in termini burocratici e di aggravio di peso? Potri operarlo con una batteria asportabile? Pensavo di far pesare la caravan per capire se ho margini per montarlo. Grazie
Mario
FernandoC
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/11/2022, 10:26
Contatta:

Re: Il movimentatore, questo scoonosciuto

Messaggio da FernandoC »

Per quanto riguarda la parte burocratica, in sede di revisione, potrebbero (dovrebbero) chiederti il certificato di installazione a regola d’arte che ti rilascerà l’officina a cui affiderai l’installazione e la certificazione europea che dovresti trovare nelle “carte” del movimentatore.
In termini di peso, vado a memoria, dovrebbe essere circa una trentina di kg oltre al peso della batteria che lo alimenterà (dalla decina di kg di quelle al litio ai 20/25 delle tradizionali al piombo/agm). Io la batteria, per una questione di peso e per una migliore praticità nel ricaricarla la trasportavo sempre in macchina, ma non ti nego che dopo un po’ scoccia…e capita di dimenticarla!

Io lo ritengo un accessorio irrinunciabile, per quanto si possa essere bravi nelle manovre ci sono situazioni in cui semplifica di molto.
Honda HRV 1,6 i-DTEC (2017) ~ Knaus Sport 450 KU (2004)
Dlinkdaniele
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/12/2022, 15:17
Contatta:

Re: Il movimentatore, questo scoonosciuto

Messaggio da Dlinkdaniele »

il movimentatore (mover) ed in tutte le sue errate declinazioni (moover, muver, muover etc.) è uno strumento molto utile non solo per la manovra in piazzola ma, anche in fase di aggancio alla trattrice.
La burocrazia richiesta dalle mtc sono:
• Certificato europeo conformità.
• Certificato corretta istallazione.

Dopo diverse interpretazioni dei tecnici delle mtc, si stanno appianando le criticità in merito a questo utile accessorio.

E la schiena ringrazia.
Daniele e Maria
Knaus Sport 420 QD
Nissan Quashqai 1600 D
Dlinkdaniele
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/12/2022, 15:17
Contatta:

Re: Il movimentatore, questo scoonosciuto

Messaggio da Dlinkdaniele »

il movimentatore (mover) ed in tutte le sue errate declinazioni (moover, muver, muover etc.) è uno strumento molto utile non solo per la manovra in piazzola ma, anche in fase di aggancio alla trattrice.
La burocrazia richiesta dalle mtc sono:
• Certificato europeo conformità.
• Certificato corretta istallazione.

Dopo diverse interpretazioni dei tecnici delle mtc, si stanno appianando le criticità in merito a questo utile accessorio.

E la schiena ringrazia.
Daniele e Maria
Knaus Sport 420 QD
Nissan Quashqai 1600 D
Paolo
Messaggi: 81
Iscritto il: 23/11/2022, 9:16
Contatta:

Re: Il movimentatore, questo scoonosciuto

Messaggio da Paolo »

macriz ha scritto: 06/01/2023, 21:50 Ciao, frequentando un po' campeggi e aree sosta, mi sono reso conto che dovrei prendere in considerazione l'installazione del movimentatore sulla mia caravan, una Antares 400. Quest'ultima è sufficientemente leggera e consente un posizionamento a spinta senza troppi problemi, in due. Tuttavia in campeggio o in area noto che la presenza dell'accessorio è data per scontata, e gli spazi di manovra a treno completo sono sempre più risicati. Mi aiutate a fare il punto su cosa comporta l'installazione in termini burocratici e di aggravio di peso? Potri operarlo con una batteria asportabile? Pensavo di far pesare la caravan per capire se ho margini per montarlo. Grazie
Mario
Il mover fornisce maggiore sicurezza durante le manovre, con la spinta a mano la caravan potrebbe anche sfuggire alla presa, e non è detto che agire sul freno a mano in questo caso sia cosi immediato.
Il mover consente di avere sempre la caravan vincolata anche in terreni non piani.
Inoltre in fase di aggancio avvicini la caravan all'uno e non il contrario, la manovra si semplifica non poco.
Ho da poco sostituito il mio mover, ho fatto montare il Truma Smart S, pesa 33Kg batteria esclusa.
La mia batteria è montata in contenitore asportabile.
BMW X1 xLine 150cv my 2019 - Fendt Saphir 410 my 2010
Dal cielo caddero tre mele, una per chi ha raccontato, una per chi ha ascoltato ed una per chi ha capito
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti